WhatsApp | Come scrivere grassetto, corsivo e barrato Come scrivere in grassetto e corsivo su WhatsApp iPhone e Android? In questo post puoi trovare una semplice spiegazione che serve per cambiare la formattazione del font che si usa nei messaggi inviati ai contatti sul Messenger più usato in Italia e nel resto del mondo. La nuova opzione per scrivere è di sicuro più simpatica per conversare con amici, parenti membri della famiglia e colleghi di lavoro. In più, nella guida ho inserito le istruzioni complete di immagini che servono all'utente per inserire il testo barrato nelle frasi.
Invito a seguire tutte le istruzioni per modificare i messaggi che decidete di scrivere e mandare ai contatti destinatari di amici, colleghi di lavoro o parenti aggiunti in rubrica con numero di cellulare. ![]() Ecco come si mette grassetto su WhatsApp per evidenziare una parola rispetto al resto della frase. Il metodo è simile nel caso in cui l'utente desidera scrivere in corsivo, barrato o con le diverse formattazioni messe insieme nella frase della conversazione tra mittente e destinatario in una chat singola dell'app, ma anche in una chat di gruppo avviata sul Messenger. ![]() Dopo aver visto come funziona l'inserimento del grassetto, vediamo come usare il corsivo su WhatsApp per smartphone Android e iPhone. Credo che l'aggiornamento del corsivo e di altre formattazioni del testo sia disponibile anche per Windows Phone e per la versione web desktop per pc.
Abbiamo visto come aggiungere il grassetto e il corsivo sul Messenger, adesso passiamo a una nuova opzione, ovvero come funziona l'inserimento del testo barrato su WhatsApp chat per iPhone e Android all'interno dei messaggi tra amici singoli o nei gruppi. ![]() Per la precisione il simbolo si chiama lineetta ondulata e serve per trasformare la parola inviata nel messaggio della chat con lo speciale effetto. ![]() Adesso puoi provare a digitare tutte le modifiche sulla tastiera del servizio con l'aggiunta dei simboli, che vanno messi davanti e alla fine della parola da sottolineare nella comunicazione, con l'obiettivo di migliorare la comprensione dei messaggi di testo inviati e ricevuti sul Messenger, grazie soprattutto all'inserimento di grassetto e corsivo su WhatsApp. Questi stili di formattazione di solito siamo abituati a usarli quando si scrive su Microsoft Word o su altre applicazioni simili.
Bene, mi sembra di aver fornito una buona spiegazione molto facile da capire al fine di rendere più interessante e piacevole una conversazione sull'app, perché conviene cominciare ad abituarsi a scrivere in corsivo e grassetto su WhatsApp messaggi. L'inserimento di caratteri speciali che restituiscono queste modifiche sul testo di una frase, come risultato, aiutano a mettere in evidenza una parola per sottolineare l'importanza nella chat o nei gruppi di molti contatti partecipanti. Guarda anche: |