Aggiungo subito CCleaner alla lista di utilità da scaricare per fare la pulizia del registro di sistema, ma l'elenco dei programmi indispensabili per navigare su internet e per usare il computer in modo sicuro con la giusta manutenzione non è corto. Esistono tante utilità essenziali come il programma CCleaner per pc che conviene installare per fare la pulizia del registro di sistema e per tenere sotto controllo la protezione dell'attività lavorativa o l'uso generale di ogni giorno. Come sapere quali sono i software davvero fondamentali per Windows? Le guide realizzate online sono numerose e, le pagine collegate sul presente sito come suggerimento per similitudine, provano a fornire un adeguato spunto di conoscenza complessiva.
CCleaner di Piriform non può mancare nell'insieme di risorse, diciamo così, obbligatorie per un kit che si rispetti per fare la pulizia del registro di sistema. Per fare un esempio tecnico in caso di emergenza per problemi di connessione alla rete, credo sia capitato a molte persone che hanno chiamato il centro di assistenza del proprio operatore telefonico, sentirsi chiedere se si utilizza già l'applicativo abitualmente. In caso contrario, per procedere con le verifiche, il contatto invita a scaricare il setup. A cosa serve il programma per pc CCleaner di Piriform per la pulizia del registro di sistema?
Lo scopo principale lo sintetizzo nella capacità di trovare i file obsoleti, inutili ed eventualmente anche quelli potenzialmente dannosi per eliminarli definitivamente dal registro del sistema operativo della Microsoft. Dall'indirizzo dato in precedenza si vede bene che è incluso l'Apple Mac, probabilmente meno soggetto ad alcuni pericoli del web, ma rientra sempre nella situazione di accumulare passivamente i dati superflui sulla memoria. Con tale metodo di pulizia del registro di sistema del PC da fare con CCleaner, si ottiene una chiara ottimizzazione delle prestazioni, perché vengono annullati vari passaggi eccessivi nei meandri dell'archiviazione. Inoltre, a distanza di diverse ripulite, sarebbe produttiva una pianificazione periodica della deframmentazione dell'hard disk, al fine di recuperare velocità con la riduzione di spazi vuoti e ordinati male nel contorto processo informatico.
Come funziona CCleaner per pc? Chi non è un grande esperto dovrebbe muoversi con cautela tra le impostazioni degli strumenti per non correre il rischio di distruggere i dati importanti e compromettere la stabilità durante la pulizia del registro di sistema. La regola d'oro, quando si mettono le mani in sezioni delicate, è avere la piena consapevolezza di ciò che si sta facendo, soprattutto nel momento in cui si interviene sulla gestione dei programmi di esecuzione all'avvio e sulla rimozione di collegamenti che possono inavvertitamente bloccare il PC. Per fortuna c'è l'opzione per creare il backup prima di andare avanti con il programma CCleaner, così con il salvataggio delle caratteristiche originali, i potenziali errori si annullano, ovviamente secondo la gravità delle azioni.
In linea di massima vado a posizionare in lista le priorità da spuntare per una pulizia approfondita o almeno sufficiente per stare un po' più tranquilli la notte. Partenza d'obbligo dai browser con Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari, giusto per citare i maggiori in circolazione. I file temporanei di internet, chiamati anche cache, vanno aggiunti insieme ai cookie, alla cronologia degli indirizzi digitati e allo storico delle cose scaricate di recente.
Ricordo che una saggia selezione di alcune caselle nelle opzioni avanzate del programma CCleaner e nella personalizzazione degli elementi da conservare, in prospettiva della digitazione futura degli stessi indirizzi, evita la perdita di tempo per scrivere di nuovo le password e altri dettagli che si ripetono quotidianamente.
Sul piano delle cartelle intitolate Esplora Risorse e Sistema, assicurate di includere le voci conosciute ed escludere, da improvvisazioni dettate dall'inesperienza, tutto quello che non rientra nelle proprie competenze in materia tecnica. Per il registro di CCleaner da usare per la pulizia del sistema, vale il medesimo consiglio di sopra per scongiurare i problemi di natura informatica che danneggiano l'accensione del computer e l'efficienza delle applicazioni autorevoli da utilizzare per lavoro o per studio.
Passando al pulsante degli strumenti si accede all'area dei software per cambiare l'avvio, per cancellare i punti di ripristino pianificati che non servono e, dunque, fare la pulizia del registro di sistema per recuperare ulteriore spazio libero per la memoria. Il controllo della manutenzione con il programma CCleaner, aiuta a individuare facilmente cosa rimuovere, andando sul collegamento di disinstallazione, dove c'è un elenco completo dei contenuti sul disco rigido, con titolo, nome dell'azienda produttrice, dimensione e versione.
Con gli accorgimenti spiegati, se messi in atto con costanza, si rafforza la sicurezza e si migliora la protezione della privacy. Inoltre, viene garantita la possibilità di agire, con istruzioni semplici, in virtù della funzionalità che implementa la voglia di svuotare tutti gli elementi inutili inseriti durante la navigazione, comprese le tracce lasciate dalla lettura di cd, dvd oppure supporti portatili utilizzati tramite gli ingressi usb, e rendere leggero l'archivio. L'edizione business per pc del programma CCleaner per fare la pulizia del registro di sistema punta molto sulla velocità superiore e su un network professionale di servizi aggiuntivi per la pulizia del registro di sistema, però l'esclusiva si paga, per cui fate la corretta valutazione, senza dimenticare che per scopi non commerciali (il cosiddetto modello home), il prezzo è uguale a zero.
di Daniele Badursi
Post e recensioni simili: |